Nessuna impresa può essere realizzata da soli, senza il supporto degli amici. La trasferta di Maranello è destinata a rimanere tra le pagine più belle di sempre della Gioia Running e un grazie speciale lo dobbiamo al mecenatismo di Sabato Viaggi, che ci ha donato il sostegno di uomini e mezzi della sua azienda per la trasferta. Sotto il profilo umano sono stati due giorni in cui è prevalso lo spirito di squadra; la capacità di fare gruppo e aiutarsi l’un l’altro durante il percorso, oltre le ambizioni sportive personali. Per il crono il più veloce dei 33 Gioia Runners è risultato Vito Antelmi in 1.17.04 con sondaggio della Ferrari, che è sulle sue tracce per il prossimo campionato di F1 che potrà vincere affidandogli la prima guida con semplice macchina a pedali. Pb per la Gazzella Francesca Pastore in 1.27.18 Dino Buttiglione in 1.23.03, Francesco Bozzelli in 1.34.50; prima mezza per Dora Colacicco e… prima mezza per il tandem Sportelli Losavio sotto lo sguardo attento del loro nuovo coach… Leo Bonucci, giacche’ li ha filmati su Instagram all’ingresso dello stabilimento Ferrari.

Invece gli uomini del Presidente (al ritorno sulla 21 dopo due anni e mezzo) sono stati Vincenzino Indellicati e Michele La Barbera, che lo hanno scortato fino all’arrivo. Menzione speciale per lo spirito critico della nostra società Antonello Galatola, che ha raccolto e rielaborato nel Pagellone gli aspetti cool della due giorni emiliana, e per due Alfieri dei nostri colori, Mike Raimondi, che ha coordinato attentamente la trasferta, e Domi Bradascio: siete fermi ai box, ma il vostro supporto è stata una carezza per i compagni di squadra che hanno corso anche per voi. In contemporanea si teneva la seconda tappa del Corripuglia a Canosa con due canotte black presenti allo start: Frank Nicastri e Francois Capurso giunto 2^ in Cat SM 80. Spazio alle foto e buon fine settimana di corse a tutti.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui