I percorsi di gara chiamano a raccolta i Gioia Runners, che continuano a farcirli in lungo e in largo con le loro indomite gomme.

L’ultimo weekend ha visto 15 canotte black al traguardo della XIV Corsamare di Polignano. Nel blu dipinto di blu di un percorso di 10 Km riconosciuto dall’esperto Mike Raimondi tra i più suggestivi d’Italia, l’illustre cittadino polignanese Mr. Volare Domenico Modugno ha ispirato la prestazione della Gazzella delle Murge Francesca Pastore, volata sul podio più alto come prima donna assoluta, nonché delle ‘new entry in black’ Angelo Centrone e Stefano Putrino, che hanno volato sotto i 4 minuti al km di media: tanta roba per la Cat SM50.

La settimana precedente ha invece segnato il ritorno della classica invernale della Valle d’Itria ‘Sciot e Vnot’, con 21 canotte black che hanno avuto ragione di un tempo inclemente, che ha reso ancor più complessa la prova nota per il suo tracciato tecnico e misto a sterrato. Dal diluvio universale e dalle pozzanghere si è stagliata maestosamente la sagoma del gigante Duracell Indellicati, primo in Cat SM75 per la serie ‘Anno nuovo vita vecchia’.

La premiata coppia Rambo MazziottiGatti ha invece eletto domicilio nella sua seconda terra, chiudendo la Romeo & Giulietta Run Half Marathon di Verona rispettivamente in 1:28:33 e 1:41:18 per un doppio pb festeggiato con lustrini e cotillons.

Mike Raimondi in versione esploratore come Colombo e Magellano, ha puntato il cannocchiale verso nuove terre e nuove gare: lo troviamo alla White Marble Marathon di Marina di Carrara che segna la sua gara n. 457 e maratona n. 79.

Appena una settimana prima troviamo lo stesso Mike impegnato a rinnovare la collaudata Pacer partnership con Lisa Magnago, al traguardo della bentornata Maratona di Barletta con i palloncini delle 4 ore. Sulla distanza regina anche Michele Morisco, che ha stoicamente resistito a un infortunio patito in gara, Rocco Lamanna, Frank Nicastri e, udite udite, la new entry nell’albo speciale dei maratoneti Gioia Runners Vito Sportelli.

Altri 14 Gioia Runners hanno invece optato per la Mezza distanza, con la prima sinfonia in black dei neo Gioia Runners Giuseppe Aquilino, Stefano Putrino e Angelo Centrone, quest’ultimo in formato Pacer in 1h30’; la Gazzella Pastore e Coach Grandieri in versione Pacer in 1h35’; Daniele Speedy Ludovico giunto terzo in Cat SM50.

Inizio febbraio segnato dal solito Raimondi che ha saggiato la terra molisana e ha corso la Half Marathon di Venafro (IS) e nota di elogio per il ritorno in gara di Anna Losacco, impegnata nella Stabiaequa 10 miglia.

Il mese di gennaio è stato invece salutato con contenuti sportivi di valenza epica: vi pare poco il pranzo sociale di inizio anno, nel quale le gambe sono state utilizzate solo per ballare e le fauci non ogni 5 km, ma di continuo per gustare le prelibatezze augurali di un nuovo anno di corsa e spirito di squadra? Ciò non ha tuttavia impedito a 5 canotte black di correre la Maratonina dello Jonio con Gelso the King della Pacer Tribe, Paul Dragonetti, Leonardo Angelillo e Fabio Guido, quest’ultimo tornato sulle sue amate strade di casa.

Spazio adesso alle foto e a presto per i nuovi appuntamenti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui