RadicciSabatoViaggi

grazie

Appena chiusa la quinta edizione della “CorriConGioia”, siamo travolti dall’entusiasmo e dalle attestazioni di stima piovute da tutto il mondo podistico per l’organizzazione della gara. E quando ci si emoziona le parole adatte sono difficili da trovare, per cui ne useremo solo una, molto semplice:
GRAZIE
Grazie ai 1400 tesserati Fidal e agli oltre 300 atleti “liberi” che hanno colorato con la loro passione le nostre strade. Senza di voi nulla di quello che facciamo avrebbe senso.
Grazie agli sponsor, aziende e attività commerciali che con il loro piccolo o grande contributo hanno voluto darci fiducia e ci hanno consentito di allestire un evento di questa portata.
Grazie al Presidente, i dirigenti e tutti i soci della Gioia Running che hanno profuso le loro energie e dedicato il loro tempo, giorno e notte, (in alcuni casi attingendo anche alle ferie) per realizzare una manifestazione mastodontica ma allo stesso tempo curata in ogni minimo dettaglio.
Grazie a tutti i parenti, familiari e amici coinvolti nell’organizzazione che si sono spesi senza alcun tornaconto o gratificazione personale, contagiati dalla nostra passione e dalla voglia di condividerla.
Grazie a tutti i volontari presenti lungo il percorso, senza il vostro impegno non potremmo fare nulla di tutto questo.
Grazie al neoeletto Sindaco e alla giunta in pectore che hanno voluto partecipare alla nostra festa e farci sentire la loro vicinanza. Grazie per essere stati testimoni dell’entusiasmo della “CorriConGioia”.
Grazie a tutti i nostri concittadini per la pazienza con cui sopportano i piccoli disagi imposti dal passaggio di oltre 1700 persone lungo le strade del loro paese. Siamo certi che sapere che il commento unanime che si sente in giro per la Puglia e oltre “eh ma la gara di Gioia è tutta un’altra cosa” vi inorgoglisce e vi aiuta ad essere tolleranti con un sorriso in più.
Grazie ancora e all’anno prossimo per la 6^ Edizione.
Vi aspettiamo ancora più numerosi.
Gioia Running Asd.

 

 

IL 2015, UN ANNO DA INCORNICIARE

 

Si chiude un'altra stagione agonistica e per la Gioia Running certamente sarà un 2015 da incorniciare. Cominciamo dall'epilogo, dalla mezza maratona di Monopoli che ha chiuso il campionato Corripuglia in cui il teambiancorosso si è piazzato al nono posto della classifica generale su ben 179 squadre partecipanti. Monopoli2015

Una crescita eccezionale che ha visto la scalata dal 26esimo posto di due anni fa, al 16esimo dello scorso anno fino al meritato ingresso nella top ten, che ha garantito l'assegnazione per il 2016 di una tappa del circuito podistico più prestigioso della regione. Tappa che si svolgerà nel nostro paese il 19 giugno con la quarta edizione della CorriConGioia. Nelle classifiche individuali sono andati in premiazione Michele Danza, Vincenzo Indellicati, Giovanni Ronco, Franco Capurso e Franco Gentile, che vedranno ripagati i loro sacrifici nella cerimonia che si terrà il 16 gennaio a Bari. Un'altra occasione in cui i runners gioiesi si sono distinti è stata la maratona delle cattedrali, da Barletta a Giovinazzo, unica gara sulla distanza regina attualmente Presidente2016-17organizzata in Puglia. Spicca il terzo posto di categoria per l'esordiente Antonella Favale e il secondo per Michele Sabato sulla distanza dei 21 km, la mezzamaratona. Molto nutrita e festante la pattuglia biancorossa nella seconda edizione della "Martina-Locorotondo Nanz e Riet" organizzata dagli amici martinesi, in cui i nostri si sono destinti per goliardia e voglia di far festa. Nel corso dell'anno che volge al termine le canotte biancorosse sono state ai nastri di partenza delle gare più prestigiose in Italia e all'estero: Roma, Firenze, Milano, Cesenatico Rimini, Porto San Giorgio, Reggio Emilia, Malta, Dublino fino alla famosissima NewYork City Marathon le città toccate dalla passione dei runners gioiesi. Infine domenica 20 dicembre si sono tenute le elezioni che hanno decretato il nuovo consiglio direttivo per il biennio 2016-17 così composto: Donato Angelillo, Leonardo Buttiglione e Michele Raimondi riconfermati nei ruoli di presidente, vice presidente e segretario rispettivamente, Eugenia Resta, Vittorio Avezzano, Giovanni Schiavone e Fabio Pennarola come consiglieri. A loro l'arduo compito di continuare a far progredire questa splendida realà. La Gioia Running coglie l'occasione per porgere i più sentiti auguri di Buone Feste a tutta la cittadinanza gioiese.

Antonello Galatola

Addetto Stampa Gioiarunning

 

 

20.09.2015

GIOIA RUNNING E ATLETICA FREE DOGS INSIEME PER CANCELLARE IL SILENZIO


Un weekend all'insegna dello sport e della solidarietà per la Gioia Running, che ha visto una nutrita pattuglia di atleti gioiesi partecipare alla "Maratona Alzheimer" organizzata dall'Associazione Amici di Casa di Cesenatico.
L'idea è nata da un paio di atleti che avendo vissuto direttamente in famiglia il dramma di questa malattia, la cui origine è tuttora sconosciuta, hanno voluto partecipare per contribuire alla ricerca su questo nemico non ancora sconfitto dalla scienza. La proposta è stata subito colta al volo da altri tesserati e quindi la Gioia Running ha visto al via 5 tesserati per la maratona di 42 km, 6 per la 30 km e uno per la 10 miglia. Tutte le gare avevano in comune l'arrivo a Cesenatico, mentre le partenza erano fissate in vari paesi dell'entroterra.
Ottimi riscontri cronometrici per tutti, in base ai vari obiettivi prefissi, ma che passano in secondo piano rispetto al weekend che è stato possibile trascorrere assieme ai propri familiari e agli amici della Freedogs Castellana che hanno voluto aggiungersi per questa nobile causa.
Un ringraziamento speciale in tal senso va fatto ad un altro atleta della Gioia Running, Michele Sabato che in quanto titolare della agenzia Sabato Viaggi ha messo a disposizione un proprio pullman che ha permesso quindi di vivere questa due giorni in compagnia. Sicuramente un'esperienza indimenticabile per tutti.

 

 

 

Antonello Galatola

Addetto Stampa Gioiarunning

 

 

 

25.12.2014 - TRADIZIONALE APPUNTAMENTO AL PONTE PER LO SCAMBIO DI AUGURI

Anche quest'anno la Gioia Running ha organizzato lo scambio di auguri natalizi, con la classica sgambettata e brindisi finale.

In 28 hanno aderito all'iniziativa che, come tradizione vuole, si è svolta in piena allegria. Al termine della passeggiata tavola con dolci, panettone e spumante. Tutto preparato egregiamente dalle consorti di Presidente e Vicepresidente, Anna e Silvana.

BUON NATALE 2014 ....... a tutti gli amici runners e non!

nat2014Buone Feste da Gioia Running

 

 

24.12.2014 - GIOIA DEL COLLE CONQUISTA UNA DELLE 22 TAPPE DEL CORRIPUGLIA 2015.

La stagione agonistica della Gioia Running si chiude nel migliore dei modi. Dopo l'ultima prova di campionato disputata il 7 dicembre a Monopoli sulla distanza dei 21,0975 km e chiusasi con un altro podio per i colori gioiesi, la classifica generale vede i biancorossi al 15esimo posto su quasi 200 società partecipanti. Ma la notizia più bella è arrivata con l' ufficializzazione del calendario del Corripuglia 2015, nel quale per la prima volta figurerà come tappa in programma la CorriconGioia!

Il comitato regionale ha voluto quindi assegnare una delle 22 tappe in programma alla Gioia Running premiando le ottime qualità organizzative mostrate nel corso delle prime due edizioni.

Un riconoscimento che inorgoglisce tutto il team del presidente Donato Angelillo e che responsabilmdcizza ancora di più tutti i soci per l'organizzazione della terza edizione, che si terrà il prossimo 28 giugno.

Un evento di notevole spessore per tutto il paese, in quanto tale competizione richiama mediamente ogni domenica circa 1500 partecipanti da tutta la regione.

L'attività dei podisti gioiesi non si è però fermata: domenica 21 dicembre un gruppo di atleti ha partecipato alla prima Maratona delle Cattedrali, manifestazione che toccava i comuni di Trani Bisceglie Molfetta e Giovinazzo e che ha visto la presenza di Michele Raimondi nel ruolo di pacemaker e di alcuni esordienti sulla distanza regina dell'atletica, tutti regolarmente arrivati a traguardo. Altri atleti hanno disputato la mezza maratona nell'ambito della stessa manifestazione, mentre altre casacche biancorosse si sono distinte a Policoro, sempre mezza maratona, e a Fasano, campionato regionale di corsa in montagna.

mdc1

Infine, come da tradizione, si sta approntando l'organizzazione di un allenamento per la prima domenica di gennaio sul percorso tra Gioia Santeramo e ritorno, appuntamento ormai fisso che richiama atleti anche da fuori paese.

Buone Feste da Gioia Running

 

 

03.12.2014

La Gioia Running continua a stupire il mondo del podismo pugliese. Dopo la felice parentesi della maratona di Torino, sono riprese le gare del campionato Corripuglia, e nella tappa del 30 Novembre a Palagiano, Trofeo delle Clementine, è arrivato un nuovo exploit dei runners gioiesi. Con ben 57 atleti portati al traguardo, record di partecipazione, la compagine biancorossa si è aggiudicata il secondo posto di società. Un risultato davvero impensabile fino a poco tempo fa frutto della passione e della abnegazione di chi Ë riuscito a motivare e coinvolgere sempre più appassionati.

Va ricordato come solo tre anni fa all'atto costitutivo Gioia Running contasse solo 18 visionari soci fondatori.

A livello individuale oltre al "solito" Ronco, secondo nella categoria SM70, si segnala il primo podio col quinto posto categoria SM65 per Vincenzo Indellicati. Anche qui è stata premiata la tenacia di un atleta che ha cominciato da solo un anno e ha lavorato duramente per migliorarsi di domenica in domenica.

Oltre ai risultati agonistici i corridori gioiesi si sono come sempre distinti per spirito goliardico e divertimento.

Per una domenica infatti, un folto gruppo ha deciso di tralasciare tempi da raggiungere e ritmi da rispettare, per muoversi in maniera compatta a ritmo di musica, che veniva diffusa da una piccola cassa portata in spalla da un prode atleta biancorosso, lungo i 9 km del tracciato che si snodava negli agrumeti della cittadina tarantina.

Questa trovata ha entusiasmato sia il folto pubblico presente a bordo strada sia gli altri corridori che si sono voluti unire.Classico ristoro post gara con gli amici della maratoneti andriesi a base di dolci, confezionati dagli stessi atleti .

I prossimi impegni che vedranno impegnati gli atleti gioiesi saranno la mezzamaratona di Monopoli del 7 dicembre e la maratona delle Cattedrali che si snoderà tra Giovinazzo, Molfetta, Bisceglie e Trani il 21 dicembre.

La società nella persona del presidente Angelillo e di tutta la dirigenza, oltre ad esprimere la più ampia soddisfazione per i risultati raggiunti e sperando di migliorarli ancora nella prossima stagione, intende formulare i più sentiti auguri a tutta la cittadinanza per le imminenti festività.

Antonello Galatola

Addetto Stampa Gioiarunning

 

18.11.2014

UN'ESPLOSIONE DI GIOIA (RUNNING) ALLA MARATONA DI TORINO

Il 16 novembre rimarrà una data memorabile per 12 podisti gioiesi e per tutta la Gioia Running. Per la prima volta un gruppo così numeroso di runners del nostro paese era iscritto a un evento prestigioso come la 28a edizione della Turin Marathon Gran Premio La Stampa. Nel capoluogo piemontese sono giunti quindi gli atleti biancorossi dopo più di 3 mesi di allenamenti intensissimi. Per molti di loro era la prima esperienza sulla distanza regina dell'atletica, quindi comprensibilmente il timore e l'emozione erano più che presenti in ognuno. L'occasione è stata propizia per un weekend di svago e relax, col pensiero sempre rivolto però alla prova che li avrebbe attesi la domenica mattina.

Nonostante la palpabile tensione, il clima è stato quella della più pura goliardia che ha reso i runners gioiesi i beniamini di speaker e fotografi in Piazza san Carlo, dove è stato dato lo start della gara. Di certo il sentire al proprio fianco un gruppo compatto ha aiutato tutti a superare le proprie paure e i propri limiti per provare a raggiungere quel traguardo, per molti impensabile fino a qualche mese fa. E l'impresa è stata portata a termine da tutti, sia dai più esperti che dai neofiti. E per tutti sono stati 42,195 km di pure emozioni, emozioni che solo una prova che avvicina così fisico e mente ai propri limiti può scatenare. La gara è stata più che positiva per tutti, con numerosi personali migliorati e con l'incredula euforia di chi per la prima volta ha portato a termine questa impresa titanica.

 

Da segnalare la prestazione di Eugenia Resta, unica quota rosa presente, che ha concluso la sua fatica entro la fatidica soglia delle 4 ore diventando quindi la prima donna della Gioia Running a terminare una maratona. Spazio anche alla tenerezza, visto che ha condiviso la sua gara con il futuro sposo Giovanni Notarnicola, anch'egli all'esordio. Per le statistiche la migliore prestazione è stata quella di Michele Raimondi che ha chiuso in 3h19'29", ma di certo il cronometro non racconta a pieno le emozioni che tutti i 12 hanno provato. Emozioni che non sembrano bastare mai, visto che per la prossima maratona di Roma, che si terrà il 22 marzo 2015 ci sono già 15 iscritti. Di seguito i nomi di tutti i partecipanti alla Maratona di Torino: Domenico Antonicelli, Leonardo Buttiglione, Gianluca Fraccascia, Antonello Galatola, Marco Lenoci, Cesare Magistro, Francesco Milano, Giovanni Notarnicola, Orazio Pugliese, Michele Raimondi, Eugenia Resta, Angelo Roberto.

 

 

Antonello Galatola

Addetto Stampa Gioiarunning

 

 

 

20.10.2014

Un Ottobre denso di avvenimenti da ricordare per la Gioia Running.
Domenica 12, i podisti biancorossi si sono sdoppiati: mentre una folta pattuglia gareggiava nel caldo estivo di Carosino, con i soliti noti sugli scudi, un altro gruppo numeroso si è cimentato in una bella iniziativa.
La Gioia Running ha organizzato per gli atleti impegnati nella preparazione della maratona di Torino un allenamento su lunghissima distanza, 35km, che si è sviluppato in un'ampia zona a ovest dell'agro gioiese.
Con un passaparola su social network la partecipazione all'allenamento è stata allargata a tanti altri podisti dei comuni limitrofi (Acquaviva, Putignano, Castellana, Casamassima, Turi per citarne alcuni) fino a raggiungere la considerevole cifra di una quarantina di presenti, con tanto di buffet finale per tutti i partecipanti. Una giornata all'insegna della compagnia e dell'attività fisica.


Anche il weekend successivo è stato foriero di soddisfazioni: in quel di Andria, i runners gioiesi hanno ottenuto un lusinghiero terzo posto di società su ottantanove iscritte, risultato ancora più eclatante dati i nomi delle compagini che sono state messe alle spalle e la distanza che separa le due capitali della mozzarella.
Il buono stato di forma generale è testimoniato dalle tante prestazioni di rilievo e dai tanti primati personali migliorati. Da sottolineare il terzo posto individuale di Michele Danza nella categoria SM35 e il quarto di Vincenzo Indellicati nella SM65, altra sorpresa in positivo dato il primo anno di partecipazione.
A fine gara il momento più divertente con il gemellaggio rinsaldato tra la Gioia Running e l’Associazione Maratoneti Andriesi, giustamente celebrato a base di prodotti tipici locali e vino primitivo di Gioia.
Infine ricordiamo che domenica 2 Novembre la maratona più famosa del mondo, quella di New York, vedrà al via due nostri atleti, Mario Gisotti (alla terza partecipazione) e Giovanni Ronco i cui successi individuali ormai non fanno più notizia a livello locale e che ha deciso di esordire sulla distanza principe del fondo, nello scenario più suggestivo possibile. In bocca al lupo, ad entrambi e correte con Gioia!!!

Antonello Galatola

Addetto Stampa Gioiarunning

 

 

 

30.09.2014

Non finisce di stupire l'inossidabile Giovanni Ronco. Domenica 21 settembre a Casamassima si è laureato campione regionale sulla distanza 10km nella categoria SM70. Risultato di indubbio prestigio che inorgoglisce tutta la Gioia Running, conseguito in una gara tra le più rinomate del circondario (è giunta alla 27esima edizione). Oltre al fenomenale Ronco si sono cimentati gli altri gioiesi che hanno ambizioni di classifica generale nel Corripuglia, ovvero Michele Danza, Donato Angelillo, Leonardo Giampetruzzi, Franco Capurso, Franco Gentile ed Eugenia Resta.

La domenica seguente il mai appagato Ronco ha bissato il successo in quel di Trani, migliorando il suo primato personale sulla distanza scortato dagli amici biancorossi che hanno condiviso assieme a lui questa emozione.Gara partecipatissima, quasi 1800 iscritti, e con un tracciato splendido nel centro storico della cittadina del nord barese.

Domenica 5ottobre invece appuntamento a Canosa per il campionato regionale di mezza maratona, dove si misureranno i top runners gioiesi.

Antonello Galatola

Addetto Stampa Gioiarunning

 

 

 

14.09.2014

ALTRI IMPORTANTI TRAGUARDI PER LA GIOIARUNNING

Grandi numeri per la Gioia Running alla ripresa dell'attività agonistica dopo la pausa estiva. I podisti biancorossi sembrano essere ripartiti col piede giusto dopo le ferie collezionando ottime prestazioni individuali e di squadra nelle prime settimane di settembre. Notevole soprattutto la partecipazione alle gare del campionato Corripuglia che hanno visto i gioiesi sfiorare la premiazione a Bitonto col sesto posto di squadra, e raggiungerla in quel di Putignano salendo sul podio con il quinto posto. In queste due occasioni sono stati rispettivamente ben 35 e 52 gli atleti gioiesi a tagliare il traguardo.

La domenica successiva poi grande partecipazione anche in quel di Palo del Colle per la prima edizione della Mezza dei Sogni. Sui 21,097 km del tracciato i runners gioiesi che hanno tagliato il traguardo sono stati 22 con ben 8 esordienti che hanno voluto cimentarsi su una distanza cosi impegnativa: Domingo Bradascio, Angelo Roberto, Gianluca Fraccascia, Giuseppe Savino, Mauro Mastrovito, Silvia Capodiferro, Giuseppe Vedruccio, Michele La Barbera hanno portato a casa la medaglia dei "finisher", obiettivo che per molti fino a poco tempo fa poteva sembrare impraticabile.

 

Ormai abbonato alle premiazioni nella categoria SM70 Giovanni Ronco, secondo a Bitonto e primo a Putignano e Palo.

La gara inoltre è stata un valido test per un nutrito numero di atleti che sta svolgendo la preparazione in vista della maratona di Torino del 16 novembre.

 

Antonello Galatola

Addetto Stampa Gioiarunning

 

 

 

 

26.08.2014

LA GIOIA RUNNING RIPARTE DI SLANCIO DOPO LE VACANZE ESTIVE

 

Vacanze estive terminate per i podisti della Gioia Running. Infatti trascorsa qualche settimana senza gare, gli atleti biancorossi si sono dati appuntamento sabato 23 Agosto in quel di Castellana Grotte per la ripresa dell'attività agonistica per la quarta edizione del Trofeo Grotte. Gara molto particolare, dato l'insolito orario serale e il percorso particolarmente impegnativo ricco di salite impegnative. Lo scenario suggestivo della città delle grotte è stato impreziosito dall'atmosfera festosa in cui si è svolta la gara.

Buono il risultato di squadra, con un quinto posto complessivo e sempre sugli scudi Giovanni Ronco primo classificato nella categoria SM70.

La gara è stata sicuramente occasione per trascorrere una serata molto piacevole in compagnia di runner di tutta la regione ed è stata il viatico per la ripresa del campionato Corripuglia, prevista per domenica 31 Agosto a Bitonto, competizione che vede la compagine gioiese in ottima posizione.

In realtà l'attività dei runners gioiesi non si è di fatto mai interrotta, visto che un buon numero sta già preparandosi per le varie competizioni su lunghe distanze previste in autunno e che ha permesso di avvicinare nuovi adepti al mondo del running, sempre coi colori biancorossi.

 

Antonello Galatola

Addetto Stampa Gioiarunning

 

 

 

 

10.07.2014

CON GIOIA RUNNING ANCHE LA DIFFERENZIATA VA DI CORSA!


L'A.S.D. Gioia Running oltre ad essere attiva in ambito sportivo e competitivo, è sensibile alle tematiche sociali che riguardano il paese.
Infatti sabato 28 Giugno nel contesto della manifestazione organizzata da Comune di Gioia del Colle e SPES “ Sprint finale per il 30% di raccolta differenziata” con cui si invitava la cittadinanza a conferire rifiuti differenziati per raggiungere il target, appunto, del 30% in modo da evitare la sovraecotassa comunale, ha presenziato con una delegazione di 6 atleti.
I portacolori biancorossi hanno “sprintato” conferendo diversi sacchi di carta alla SPES contribuendo così al raggiungimento dell' obiettivo prefissato.
La Gioia Running quindi si dimostra particolarmente sensibile alle tematiche non solo prettamente sportive ma che coinvolgono il sociale in tutte le sue forme.

 

 

Antonello Galatola

Addetto Stampa Gioiarunning

 

 

 

 

 

" CORRICONGIOIA " - 2^edizione - 01 maggio 2014

ccg2

La pioggia ha provato in tutti i modi a rovinare la festa: ma l’organizzazione della Gioia Running si è dimostrata più forte e festa è stata, in tutti i sensi. E così la “Corri con Gioia” che, aveva debuttato ottimamente nel 2013, è riuscita nell’impresa di migliorarsi: più urbano e scorrevole il percorso, ancor più disponili ed ospitali gli organizzatori, oramai consapevoli dei propri mezzi dopo il fortunato esordio. Il resto, c’era stato già lo scorso anno, e lo conferma l’aumento degli iscritti, dai 400 della prima edizione ai quasi settecento della seconda, invogliati dal tam-tam podistico.

Ritrovo fissato nella centralissima Piazza Plebiscito dove è già montato il palco, già è attiva la consegna pettorali, poco distante si ritira il pacco gara prettamente alimentare, al costo di 5 euro. Ci accolgono con simpatia i padroni di casa, a cominciare dall’attivissimo segretario Michele Raimondi, per finire all’ottimo Michele Danza. In pieno fermento lavorativo tutti i soci, in testa il presidente Donato Angelillo, di un gruppo che in soli due anni è divenuto una realtà del podismo regionale, passando da ventiquattro a settanta soci. Pioviggina, ma si lavora, il ristoro finale è già pronto, intanto i partecipanti sono tutti arrivati, ai tesserati Fidal si aggiunge un discreto numero di “liberi” che correranno la 8 chilometri, due in meno dei tesserati alla Federazione.

Numerosi i bagni chimici a disposizione degli atleti, quanto mai utili essendo in pieno centro; il cielo continua a essere grigio, ma la voce di Paolo Liuzzi, l’ottimo speaker, illumina la scena e riscalda l’ambiente, oltre a raccomandare prudenza nel passaggio sugli antichi lastroni, quanto mai scivolosi per la pioggia.

Intanto, dopo il rituale riscaldamento, gli atleti sono già schierati sul punto di partenza, la strada è sufficientemente larga, anche oggi nelle prime fila ci sono atleti lenti, anche oggi si supera la linea di partenza, anche oggi i più forti giungono all’ultimo istante, tutto ciò non avviene solo al Corripuglia. La realtà che si è di meno, che si è meno esagitati, più tolleranti e dopo, qualche invito dei giudici ad indietreggiare, finalmente si parte.

Partenza tranquilla, qualcuno procede a zig-zag per guadagnare posizioni, qualcuno – partito davanti - rallenta per aspettare il compagno di squadra(!?), altri salgono sui marciapiedi: si procede comunque, ben segnalata con palloncini verdi su Via Roma la presenza di alcuni paletti. Buon profeta era stato Liuzzi, lo sfortunato Marco Triggiani si rende protagonista di una clamorosa scivolata, per fortuna senza danni.

Chiuso al traffico e presidiato il percorso, con buona presenza di pubblico; al 5° km la consegna di bottigliette d’acqua, gradite perché correndo la temperatura è sembrata aumentare; la pioggia scende a tratti, ma in maniera quasi impercettibile, non ci sono problemi. Il tracciato mi sembra migliorato rispetto allo scorso anno, meno periferia, non ci sono particolari difficoltà altimetriche, si corre insomma bene e piacevolmente.

Gli ultimi metri, il tentativo di sprint finale, la voce di Paolo ad incitarci tutti, ci aspetta il ristoro finale. Il ristoro più che un ristoro è una ricca passerella, ci porgono i complimenti, ci offrono acqua con bustina (da sciogliere) di integratore, banana, focaccia, vari dolci, mozzarelle, vino; l’unico handicap che è che si procede piano e la fila si allunga sempre più, per fortuna non piove, ma è piacevole sentirsi considerati e voluti bene!

Il tempo di cambiarsi e comincia a piovere, si spera possa finire presto, ma questa volta non smette, anzi aumenta progressivamente. Spuntano ombrelli dappertutto, si chiacchiera sotto la pioggia, i più golosi e beoni non mancano di ripassare, anche più volte, al ristoro, e qualcuno risulterà anche un po’ brillo!

Con coraggio, il buon Paolo annuncia l’inizio delle premiazioni, bravi anche i giudici e gli addetti Fidal nell’esser stati veloci nel redigere e compilare le classifiche che registrano 659 finisher. Si comincia sotto la pioggia, ma ben presto il palco-podio è coperto da un gazebo, siamo noi a fotografare con l’ombrello nell’altra mano e a combattere con chi – continuamente – si piazza davanti per la foto del… secolo!

Le premiazioni cominciano con i vincitori, due pugliesi che risiedono al nord: Barbara Castellaneta, tesserata per l’Atletica Gavardo, è la prima donna in una lunga cavalcata solitaria, messa a rischio solo dal progressivo avvicinarsi di Marisa Russo; Francesco Milella (Quelli della Pineta Bari), carabiniere in Trentino, vincitore della 100 km di Seregno nel 2013, è in licenza e viene a vincere a Gioia in attesa della 100 di Paestum di domenica prossima. Per loro un ricco cesto di prodotti alimentari locali, tanti applausi, ringraziamenti e pioggia. Si passa alle varie categorie, con premiazione dei primi cinque, tutti premiati con cesti alimentari di varia grandezza secondo il piazzamento.

Intanto, proseguiamo con la classifica maschile che vede il secondo posto del papà Michele Uva (Free Runners Molfetta), con la piccola Carlotta alla prima premiazione della sua vita; terzo l’ottimo Gianpiero Bianco (Dof Amatori Turi), sempre più in ripresa. Quarta posizione appannaggio del valente Giovanni Francavilla (Nuova Atl. Laterza) sul coriaceo Nicola Tucci (Top Runners Laterza), quinto, e su Rocco Caliandro (Montedoro Noci), reduce dal 4° posto di categoria a Chia. Settimo e ottavo, il prestigioso binomio della Top Runners Laterza, Pietro Perrone e Vito Bngermino; nono, incredibile, Michele Vestita (Nuova Atl. Laterza), fermo fino al giorno prima per un infortunio sul lavoro; decimo l’inesauribile Salvatore Iacobino (Club Runners 87 Castellaneta) e, infine, undicesimo il primo atleta di casa, il bravissimo Donato Eramo.

Al femminile, già citata, la tenace Marisa Russo (Marathon Massafra)chiude in seconda posizione, sfiorando l’impresa; terza la “mitica” Rosa Luchena (Due Sassi Matera). Instancabile, è quarta Emma Delfine (Nadir on the road Putignano) che precede il piacevole ritorno di Silvana Iania (Free Runners Molfetta), quinta, e la costanza di Erica Delfine (Amatori Putignano), sesta. Settima posizione per la dottoressa Marina Rotolo (Athletic Team Palagiano) che precede Daniela Tropiano (Atletica Monopoli) e Roberta Roselli (Sport Center), giunte insieme, brave, forti ed amiche! Alessandra Caprioli (Athletic Team Palagiano), ormai abbonata alle prime posizioni, chiude la top ten femminile.

Le premiazioni, sempre sotto la pioggia, proseguono con quella dei tre fotografi (Vito Napoletano, Dino Giliberti e Antonia Annoscia), per passare all’ultimo atto, i trofei per le società. Per numero di atleti giunti al traguardo vince la… Gioia Running su, nell’ordine, Montedoro Noci, Club Runners 87 Valente Arredi Castellaneta, Avis in Corsa Conversano e Atletica Polignano.

Veloci i saluti, sempre bagnati, e tutti a casa!

Gran bella manifestazione, davvero godibile e ben organizzata, che ha registrato l’unanime apprezzamento di tutti i partecipanti. E’ soprattutto la festa di un intero paese, la festa di un gruppo di persone che ha vinto la propria scommessa e ha portato alla diffusione del running anche a Gioia del Colle. Nemmeno la pioggia li ha fermati e allora, incassati i complimenti, lasciamoli fare, vediamo quali altre sorprese ci riserverà la terza, già attesa, edizione.

(podisti.net)

 

01.05.2014

STREPITOSO SUCCESSO PER LA SECONDA EDIZIONE DI CORRI CON GIOIA!

Se nella prima edizione di Corri con Gioia il risultato era stato ottimo, nella seconda l'ASD Gioia Running è riuscita a superarsi sotto ogni profilo! Innanzitutto a livello di numeri: ben 693 iscritti FIDAL, record di partecipanti per una gara regionale non inserita nel circuito del Corripuglia. Nonostante la giornata festiva del 1 maggio e una pioggia continua la nostra cittadina è stata gremita di podisti provenienti da tutta la Puglia.

Unanime il coro di consensi da parte di tutti i presenti: organizzazione impeccabile, un bel tracciato e un favoloso ristoro post gara che ha trasformato in festa una giornata di sport. Tutto questo è stato possibile grazie all'impegno e all'abnegazione di tutti i tesserati della Gioia Running, a partire dall'infaticabile presidente Donato Angelillo, fino all'ultimo dei nuovi iscritti tutti hanno contribuito alla riuscita della manifestazione dedicando tempo ed energie pur di garantire una perfetta accoglienza ad ogni partecipante. Buona anche la risposta del pubblico che nonostant il clima non favorevole ha incoraggiato i runners lungo il percorso sino all'arrivo in Piazza Plebiscito.

Dal punto di vista tecnico la gara è stata dominata dal barese Francesco Milella, che ha chiuso i 10 km in meno di 33 minuti davanti al molfettese Michele Uva, mentre prima donna si è piazzata la fortissima Barbara Castellaneta, gioiese di origine bresciana di adozione, che non ha esitato un attimo a prendere l'aereo pur di essere presente alla festa dei suoi amici podisti gioiesi. Primo tra i tesserati della Gioia Running Donato Eramo, 11esimo e quinto di categoria, che ha preceduto di pochissimo Michele Danza 18esimo e quarto di categoria. Sul podio di categoria con il secondo posto l'inossidabile Giovanni Ronco. Notevoli anche le prestazioni di Milano e Pantaleo.

Il vero successo però è stato vedere ai nastri di partenza quasi 200 "liberi" ovvero atleti non tesserati, che si sono voluti cimentare con il tracciato di 8 km, due in meno degli agonisti. I loro visi emozionati prima del via e la soddisfazione dopo il traguardo sono il segno tangibile di come questa associazione stia seminando bene il germe della passione sportiva attiva e non solo da poltrona, diffondendo nel nostro paese la cultura del podismo con positive ricadute sotto ogni aspetto.

Per la cronaca la gara maschile dei liberi è stata vinta da Angelo Maggi, mentre quella "rosa" da Giusy De Tommasi.

Infine la Gioia Running coglie l'occasione per ringraziare ancora una volta tutte le attività commerciali che hanno sostenuto l'evento, senza le quali non sarebbe stato possibile raggiungere questo traguardo, l'amministrazione comunale e tutti i volontari che si sono adoperati per la riuscita e infine la sensibilità dei suoi concittadini che hanno dovuto subire qualche piccolo ma inevitabile disagio legato alla circolazione del traffico.

Tutto questo ha reso possile la riuscita di un evento che contribuisce alla crescita del paese e quindi diamo appuntamento per la terza edizione, sperando di ripetere il successo della seconda!

Antonello Galatola

Addetto Stampa Gioiarunning

 

 

02.04.2014

GIOIA RUNNING CELEBRA I 10 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO DI BALDINI ALLE OLIMPIADI DI ATENE.

 

Questo fine settimana ha portato alla Gioia Running un piacevole momento di prestigio. Infatti sabato 29 Marzo, presso il Centro Sportivo Nadir Star Bene di Putignano era in programma una conferenza sull'alimentazione per gli Sportivi con ospite d'eccezione Stefano Baldini, ex campione olimpico della Maratona ad Atene 2004 e attuale tecnico federale della Fidal.

Durante l' interessante e formale chiacchierata, il campione reggiano è stato disponibilissimo con i numerosi presenti a rispondere a qualsiasi tipo di domanda, dall'alto della sua esperienza di sportivo professionista su varie tematiche: allenamento, alimentazione, motivazioni sino anche alla piaga del doping sempre in agguato in qualsiasi disciplina.

Una delegazione della Gioia Running ha voluto omaggiare il campione con una piccola targa commemorativa del decennale della impresa di Atene, che si celebra quest'anno, e che è rimasta impressa nella memoria degli sportivi di tutta Italia, anche quelli non strettamente appasionati di atletica.

Il primato dei gioiesi è stato quello di essere i primi a ricordare questo evento che rimarrà storico nello sport italiano, come ha detto lo stesso Baldini.

 

Oltre a questa piacevole occasione, sono giunte nuove soddisfazioni sul versante agonistico.

Nella V Stracittadina Massafrese, quarta prova del Corripuglia 2014, il sempre più sorprendente Giovanni Ronco è andato nuovamente in premiazione, centrando il secondo posto di categoria M70 e segnando un tempo che farebbe invidia a molti colleghi più giovani.

Oltre ai soliti noti, sempre protagonisti nelle gare regionali, spicca la prestazione di Giacinto Milano che dopo pochissime gare all'attivo già si segnala al secondo posto della classifica di squadra dietro soltanto il "supersonico" Michele Danza.

Notevole anche la prestazione di squadra, con 47 atleti giunti a traguardo e un lusinghiero nono posto generale, che avvicina i gioiesi all'obiettivo di classifica di arrivare tra le prime dieci squadre al termine del campionato.

 

Antonello Galatola

Addetto Stampa Gioiarunning

 

16.03.2014

GRANDI NUMERI E GRANDI DISTANZE PER LA GIOIA RUNNING.

Ultime due settimane all'insegna dell' esagerazione per la Gioia Running. Domenica 9 Marzo, mentre nella gara di Corripuglia a Faggiano (Ta) la compagine gioiese portava al traguardo ben 31 atleti, con parecchi esordienti e le solite prestazioni individuali di spessore, una nutrita delegazione biancorossa difendeva i colori nella 13esima Strasimeno. Sulle rive del lago di Trasimeno, 6 atleti gioiesi hanno partecipato alla bella manifestazione nello splendido scenario naturale umbro. Buttiglione, Di Feo e Lenoci si sono cimentati nella 21km, mentre Antonicelli, Magistro e Raimondi hanno sfidato la distanza regina, la Maratona. Ottime sensazioni da parte di tutti e soprattutto un weekend all'insegna del divertimento e del turismo sportivo con le rispettive famiglie. Sicuramente uno dei lati più belli di questo tipo di attività e che invoglia a sobbarcarsi i tanti sacrifici richiesti da questo sport.

La maratona però è stata solo una tappa di preparazione per Cesare Magistro e Michele Raimondi. Infatti il loro obiettivo principale era la Terza Sei Ore di San Giuseppe, una ultramaratona che ha avuto luogo nel centro storico di Putignano sabato 15 Marzo. Questa gara, che prevede appunto 6 ore di corsa di fila su di un anello da 1,280 km con l'obiettivo di percorrere quanta più strada possibile, viene annualmente organizzata dagli Amatori di Putignano e i nostri due concittadini hanno pensato bene di accettare questa sfida, che a qualunque persona di buon senso parrebbe folle.

Ma tanti lunghi allenamenti, molta capacità di soffrire e anche un pizzico di incoscienza hanno ripagato i nostri due atleti con delle ottime prestazioni: per Raimondi 59,133 km e sesto posto di categoria, per Magistro 53,808 km e settimo posto di categoria. Per entrambi la consapevolezza di aver portato a termine un' impresa non da tutti i giorni. L'atmosfera elettrizzante e la cornice di pubblico entusiasta hanno conferito un valore aggiunto alla già notevole soddisfazione personale. Tra l'altro i nostri ultrarunners hanno terminato in ottime condizioni, tanto da poter partecipare il giorno seguente alla 35esima Marcialonga di San Giuseppe, sempre in quel di Putignano a cura della stessa organizzazione.

Anche qui ottime prestazioni individuali e di gruppo dei podisti gioiesi: la squadra ha portato al traguardo ben 54 atleti, conquistando per la prima volta il quinto posto con tanto di trofeo nella classifica maschile per società in una tappa del Corripuglia, mentre a livello di singoli exploit del sempre più sorprendente Giovanni Ronco primo assoluto nella categoria SM70. L'augurio è quello di poter continuare su questa strada sempre con lo spirito di un gruppo che sa e vuole divertirsi facendo sport.

 

 

Antonello Galatola

Addetto Stampa Gioiarunning

 

 

03.03.2014

 

MOMENTO D'ORO PER LA GIOIA RUNNING

Sono state due settimane ricche di soddisfazioni per i colori biancorossi della Gioia Running. A partire dalla mezza maratona di Barletta del 23 Febbraio, in cui l' "esordiente" sulla distanza Giovanni Ronco, alla tenera età di 72 anni, ha conquistato il terzo gradino del podio di categoria chiudendo la sua prima gara di 21 km con il ragguardevole tempo di 1h49'50", tempo di tutto rispetto anche per atleti molto più giovani, a soli 8 secondi dalla seconda piazza! Il neofita gioiese ha bissato il bronzo di categoria 7 sette giorni più tardi nella 5^ Corsamare di Polignano, nello splendido scenario della cittadina che diede i natali a Domenico Modugno.

Ma la giornata del 2 Marzo Ë stata trionfale per la Gioia Running su pi˘ fronti. A Treviso tre atleti di punta della compagine gioiese si sono misurati sulla distanza regina del fondo, la Maratona. Gli oltre tre mesi di sacrifici e duri allenamenti sono stati ripagati da ottime prestazioni: Michele Danza ha chiuso in 2h57'35", al di sotto del famoso muro delle 3 ore, entrando nei primi 100 e 14esimo nella categoria da 35 a 40 anni. Donato Angelillo in 3h10'06"e Leonardo Giampetruzzi in 3h19'48" hanno raggiunto i loro obiettivi personali con tempi da far invidia a moltissimi runners. Gara molto partecipata quella veneta con percorso tecnico specie nel tratto finale.

E infine da segnalare l'altro esordio, nella stessa domenica, sulla distanza della 21km per Giacinto Milano. Nella mezza più partecipata d'Italia, la Roma Ostia, ha ottenuto uno splendido crono di 1h34'30".

Antonello Galatola

Addetto Stampa Gioiarunning

 

 

19.02.2014

ANCORA SUCCESSI NEL CROSS.

I mesi di Gennaio e Febbraio, per quanto riguarda il running, sono prevalentemente dedicati ai cross. Gare cosiddette campestri, che si svolgono in prati o tratti boschivi in aperta campagna in cui le condizioni del terreno sono nettamente differenti rispetto al "solito" asfalto a cui sono abituati i podisti. Spesso questi terreni sono resi ancora più pesanti dalle precipitazioni piovose tipiche di questi mesi tanto da rendere queste gare davvero impegnative anche per gli atleti più allenati.

D'altro lato, però la possibilità di svolgere attività a contatto con la natura ripaga anche le fatiche più intense.

Negli ultimi due weekend si sono svolte due gare di cross regionali, rispettivamente a Gravina e a Modugno, che hanno visto tra i protagonisti i runners gioiesi. Nella prima si sono distinti Valentina Renna, quarta nella categoria femminile under 35, e il neo iscritto Giovanni Ronco, terzo nella categoria over 70. Si sono ben disimpegnati anche gli altri due atleti presenti, Avezzano e Giannandrea.

 

Nel bosco di Modugno, Giovanni Ronco ha ottenuto un quarto posto di categoria mentre Alberto Pantaleo e il sempre presente Vittorio Avezzano hanno tenuto alti i colori biancorossi.

Aldilà dei premi e trofei portati a casa, tutti i protagonisti hanno sottolineato come l'esperienza del cross a diretto contatto con la natura e le ottime organizzazioni rendano queste esperienze davvero piacevoli e gratificanti e inoltre mostrano come il running sia uno sport tranquillamente praticabile a qualsiasi età con il giusto impegno e supporto tecnico-medico.

La società Gioia Running attualmente continua ad essere fortemente impegnata nell'organizzazione della seconda " Corri con Gioia" che si terrà il 1 Maggio.

 

 

Antonello Galatola

Addetto Stampa Gioiarunning

 

 

 

 

 

 

26.01.2014

CORSA ... MA NON SOLO!

Domenica 26 gennaio la Gioia Running è stata impegnata su più campi. Sul fronte agonistico la partecipazione al Primo Cross della Masseria Torricella è stata sicuramente un successo. Infatti, ben nove atleti temerari hanno sfidato le intemperie di una mattinata fredda e ventosa e la difficoltà di un percorso (4 km per le donne 6 per gli uomini) molto tecnico ricco di asperità e di un terreno reso ancor più pesante dalle precipitazioni dei giorni precedenti. Il loro coraggio però è stato ripagato da uno scenario splendido: la location della gara, nell’agro di Alberobello ha fatto ben presto dimenticare la fatica e il fango ai valorosi portacolori gioiesi e la perfetta organizzazione della società castellanese Free Dogs è stata la ciliegina sulla torta.
Tra tutte le prestazioni individuali sottolineiamo quella di Franco Gentile , che alla “tenera” età di 74 anni si è misurato sulle impervie salite del cross, a dimostrazione di come questo sport sia davvero democratico e adatto a tutte le età,  con il doveroso impegno e grado di preparazione.
Il post gara ha invece riservato una festosa occasione conviviale con il pranzo sociale a cui hanno partecipato circa 90 tra atleti, familiari e supporters della associazione. Si è voluto quindi abbinare l’insediamento ufficiale del nuovo direttivo con una giornata molto divertente e in un atmosfera rilassata sono stati presentati i risultati raggiunti e posti gli obiettivi per la nuova stagione.  Sicuramente, aldilà di piazzamenti  e podi, il risultato principale è stata proprio la grande partecipazione collettiva, che testimonia lo straordinario lavoro compiuto in questi due anni, quando si è passati da un manipolo di appassionati a un movimento molto più grande, che vuole continuare a crescere e diffondere tra i gioiesi i benefici di questa attività sportiva che permette anche a chi non si sente un “super atleta” di godere di benessere e buona compagnia.
Infine è stata comunicata dal Presidente Angelillo la data ufficiale della seconda gara podistica nel nostro paese, che si terrà giovedì  1 maggio 2014 e la cui organizzazione vedrà da subito impegnati tutti i soci della Gioia Running.

Antonello Galatola

Addetto Stampa Gioiarunning

 

25.01.2014

MICHELE DANZA SUL PODIO DEL CORRIPUGLIA PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO


Grande soddisfazione personale per il runner gioiese Michele Danza. Sabato 25 gennaio , nella cornice dell’ Hotel Majesty di Bari, si è tenuta la premiazione del campionato Corripuglia 2013 e come già accaduto per il 2012 il nostro concittadino è salito sul podio della manifestazione ottenendo il quinto posto nella categoria Master 35. Un risultato notevole e di indubbio valore, considerando il folto numero dei partecipanti, quasi 500, e l’alta qualità della categoria stessa, una delle più competitive e agguerrite.
Questo risultato premia la grande costanza e determinazione di Michele, presente a ben 19 gare su 20 totali disputate, frutto di tanti allenamenti anche in orari improbabili pur di superare i propri limiti, obiettivo principale di ogni runner.
L’atleta di punta della Gioia Running ha così commentato questo nuovo traguardo raggiunto: “ Sicuramente una grande soddisfazione che voglio condividere con i miei cari e chi mi supporta quotidianamente, oltre che coi compagni di allenamento della Gioia Running che con la loro compagnia mi hanno spinto e spronato a migliorarmi sempre e a credere in questo obiettivo. Per il 2014 però, penso di modificare i miei target personali. Infatti vorrei concentrarmi sulla partecipazione ad alcune maratone ( attualmente sta preparando la maratona di Roma, in programma il 23 marzo 2014, ndr) abbassando i miei tempi sulla distanza regina del fondo, il cui rovescio della medaglia potrebbe essere quello di perdere un po’ di velocità nelle gare più brevi”.

Antonello Galatola

Addetto Stampa Gioiarunning

 

 

12.01.2014

ESORDIO COL BOTTO PER L’A.S.D. GIOIA RUNNING

Comincia nel migliore dei modi il 2014 per la Gioia Running. Infatti, nella prima gara stagionale, la III Corri tra i Pini di Chiatona, la compagine gioiese si è classificata al primo posto di società, portando al traguardo ben 41 atleti. Nella splendida cornice della pineta della nota località marina, la numerosa affluenza dei runners gioiesi ha permesso di portare a casa il primo trofeo stagionale, a testimonianza del grande entusiasmo e affiatamento che si è andato a creare dopo ormai due stagioni di attività tra vecchi soci e nuovi affiliati. La gara, un “cross” sullo sterrato prevedeva un percorso di 4,5 km per le donne e 6,5 km per gli uomini. Lusinghieri anche i risultati a livello individuale per le “quote rosa” gioiesi che con Eugenia Resta e Valentina Renna si sono aggiudicate rispettivamente il secondo e terzo posto nella categoria Assoluti 23-34 anni. Da rimarcare anche gli esordi dei neo-iscritti Francesco Surico e Giacinto Milano, che già dalla prima gara, hanno fatto registrare prestazioni di tutto rispetto.
I corridori gioiesi si erano già messi in evidenza il 6 gennaio nella X Strabefana di Faggiano coi “vecchi leoni” Capurso e Sabato entrambi nei primi dieci di categoria.
Il neo presidente Donato ANGELILLO, lusingato dal trofeo conquistato a Chiatona e molto soddisfatto del numero crescente di iscritti all' ASD Gioia Running, invita coloro che intendono ancora iscriversi alla stagione agonistica 2014 a contattare il gruppo Facebook "GIOIA RUNNING ASD- Corri con...GIOIA".

Antonello Galatola - Addetto stampa Gioiarunning

 

 

29.12.2013

3° APPUNTAMENTO CON LA GIOIA - SANTERAMO A/R 27 Km

In 36 alla partenza dell'ormai consueto appuntamento con la Gioia - Santeramo a/r per una distanza di circa 27 Km. Libertà di scelta dei Km da percorrerre e 2 punti ristoro con banane e acqua, hanno reso la giornata davvero piacevole.

 

25.12.2013

TRADIZIONALE SCAMBIO DI AUGURI

Come ormai da un paio d'anni, giunge il consueto appuntamento "al Ponte" per lo scambio di auguri.

Numerosa la partecipazione, in crescita rispetto al precedente appuntamento. Una corsa lenta, "passeggiata" per alcuni, di circa 45 minuti per poi adunarsi intorno a panettoni e bottiglie di spumante per augurarsi un Buon Natale e Felice Anno Nuovo.

Ma prima della fine dell'anno, ci sarà un ultimo appuntamento Domenica 29: la ormai classica Gioia-Santeramo a/r che vedrà impegnati gli amici della Gioiarunning su un percorso di circa 28 Km.

 

05.11.2013 (Gioianet.it)

DOMENICA DA RICORDARE PER IL PODISMO GIOIESE

Giornata all’insegna di successi e delle emozioni per la Gioia Running, divisa tra una gara di 10 km, una mezza maratona e una maratona.

Ad Altamura si è tenuto il “XXV Trofeo Auxilium” gara Regionale ma non Corripuglia, dove i colori della squadra salgono sul podio per ben 3 volte con 3 premiazioni: Michele Danza (giunto 10° della classifica generale su 399 atleti partecipanti) è stato premiato al 3° posto di categoria, Donato Angelillo (30° della classifica generale) premiato come 4° di categoria e per la sua prima volta sul podio; dal canto femminile, invece, 3° posto di categoria per Erica Castellaneta, oramai veterana dei podi.

Nello stesso giorno, a Bari, si è tenuta la “Maratonina di San Nicola”. Ottimo risultato per Alberto Pantaleo che chiude la gara in 01h 26 ma non meno eccellenti, in quanto davvero entusiasmanti le performance di Michele Sabato che con impegno e costanza riesce (alla tenera età di 64 anni) a migliorarsi impiegando solo 1h 57’ a chiudere i suoi 21km, seguito, a qualche minuto di distanza, da ben quattro esordienti Carmelo Montenegro, Francesco Milano, Paolo Scattarelli e Marco Lenoci ai quali il veterano Alessandro Longo ha fatto compagnia. Eravamo tutti in ansia per loro, sperando che potessero chiudere la gara, e loro non ci hanno deluso, anzi… ci hanno resi orgogliosi. Solo pochi mesi fa non avrebbero mai immaginato di correre, ed ora sono la dimostrazione di come il podismo, accessibile a tutti, sa coinvolgere le persone comuni e, finalmente, sta crescendo nel nostro paese.

Con sei ore di fuso-orario, infine, è iniziata la gara per Leonardo Buttiglione e Mario Gisotti impegnati nei 42 km della più famosa maratona al mondo, la maratona di New York, giunta alla 43°edizione, che ha visto l’entusiastica partecipazione di circa 48 mila podisti tra atleti professionisti e amatori.

Una esperienza elettrizzante, che il nostro "io ci sono”, Leonardo Buttiglione, ha chiuso col tempo record di 3h31'14’' seguito dal ottimo Mario Gisotti che ha impiegato 4h00’09’’.

 

28.10.2013 (Gioianet.it)

MICHELE DANZA SUPERSTAR IN TRASFERTA A NOVOLI (LE)

Trasferta lontana per la Gioia Running, che domenica 27/10/2013 ha partecipato alla gara di Novoli (LE) valevole come 18° Corripuglia. Dodici gli atleti iscritti, i quali pur gareggiando con temperature insolite per la stagione attuale hanno ugualmente conseguito ottimi risultati. Infatti, nonostante la notevole umidità, Michele Danza è riuscito a migliorare ancora il suo personale chiudendo la gara con un risultato senza precedenti ovvero un 24° posto nella classifica generale su 1072 atleti partecipanti ed un 4° posto di categoria, talmente inaspettato da essere andato via senza rendersi conto che sarebbe comunque salito sul podio per essere premiato per il risultato raggiunto.

Ottime anche le prestazioni di Pantaleo Alberto (95°) e dell’inossidabile Angelillo Donato (107°). Sempre competitivi il veterano del gruppo Giampetruzzi Leonardo (164°) ed il buon Tritto Teodoro. Lodevole, inoltre, l'abnegazione di Valentina Renna, unica donna della compagine gioiese iscritta alla gara leccese, la quale, pur gravata da impegni di lavoro, ha saputo ricavarsi uno spazio libero per gareggiare. Grazie, infine, all’impegno dei sempre presenti Cesare Magistro, Pietro Giannandrea, Gianpiero Ignazzi, Mauro Pellicoro e Vittorio Avezzano. La squadra ha conseguito il 28° posto nella classifica di società su 101 squadre.

La prossima domenica il Corripuglia effettua una sosta, ma tra la gara regionale di Altamura (10 Km) e la mezza maratona di Bari (21 Km), entrambe del 03/11/2013, gli atleti gioiesi potranno divertirsi e tenere l’allenamento.

Il Corripuglia ritornerà con la gara impegnativa di Castellaneta del 10/11/2013 e si concluderà il 24/11/2013 con la tappa di Palagiano. Queste due tappe, vicine al nostro comune, vedranno sicuramente una maggiore partecipazione degli atleti iscritti al gruppo i quali permetteranno di incrementare punti importanti e garantire alla Gioia Running di ben figurare nella classifica generale di società del Corripuglia 2013.

 

 

22.10.2013 (Gioianet.it)

LA CITTÀ DEI TRULLI SORRIDE ALLA GIOIA RUNNING

Domenica 20 ottobre nell’incantevole scenario dei trulli di Alberobello si è tenuto il “1° trofeo Santi Medici”, 17° prova Corripuglia. In ben 33 atleti della Gioia Running hanno affrontato un difficile percorso di 10 km divisi in due giri da 5 km caratterizzato da molte salite.

Tra i primi della squadra a giungere al traguardo Michele Danza, 43° della classifica generale con una velocità media di 3’40’’ al km, seguito da Alberto Pantaleo, 110° e con una media di 3’50’ giunti rispettivamente 10° e 24° della stessa categoria MM35 e Donato Angelillo, categoria MM45 arrivato al 127° posto su 1545 atleti partecipanti. L’intera squadra si è classificata 17° nella classifica di società su 109 squadre partecipanti.

Ottimi i risultati di tutti gli atleti che serbano un buon ricordo della città dei trulli, della buona organizzazione dell'evento e… di una splendida domenica sportiva trascorsa in ottima compagnia senza remore per il loro successivo lauto e meritato pasto.

 

 

17.09.2013 ( Gioianet.it)

GIOIA RUNNING SUGLI SCUDI ANCHE A CASAMASSIMA


"Domenica 15 settembre il campionato regionale Corripuglia ha fatto tappa a Casamassima in occasione della “26°Stramaxima - 14°Trofeo E. Manzari” gara di 10 km con percorso cittadino e extra-cittadino valida come 14° prova corripuglia (oltre che come campionato nazionale sulla distanza di 10 km dell’Aeronautica Militare) che ha battuto ogni record come partecipazione per un totale di 1676 atleti provenienti da ogni provincia della Puglia e anche altre regioni.

Non meno numerosa la partecipazione da parte degli atleti della Gioia Running: ben 32 atleti infatti hanno permesso il conseguimento del 16° posto nella classifica di società su 122 squadre partecipanti. Risultati sempre più incoraggianti per Michele Danza che ha tagliato il traguardo come 51° della classifica generale e 12° di categoria, seguito da Donato Angelillo che, in grande forma, ha ottenuto il suo record personale tenendo una velocità media mai raggiunta prima. Al 122° posto e 16°della sua categoria e Michele Alessandro Siciliano 138° e 30° di categoria. In foto i primi 3 della squadra in ordine di arrivo Michele Danza,Donato Angelillo, Michele Alessandro Siciliano e infine il traguardo di Francesco Gentile e Giuseppe Recchia, entrambi della categoria MM70 a cui come sempre, per noi, vanno i più grandi onori".

 

09.09.2013 (Gioianet.it)

GIOIA RUNNING DA RECORD. A PUTIGNANO CON 42 ATLETI


Partecipazione da record per gli atleti biancorossi della Gioia Running presenti, alla terza edizione della “Putignano on the road” di 10 km, valevole come 13° prova Corripuglia, organizzata in maniera ineccepibile dalla Nadir on the road di Putignano, con 42 atleti su quasi 1500 iscritti, con contorno di folto pubblico e atleti liberi.

Da segnalare l'ottimo risultato di squadra, nona su ben 104 partecipanti, e la "Memorabile" performance di Michele Danza, 32° assoluto (su 1500 atleti/partecipanti) e 7° di una difficilissima categoria, a dimostrazione che l'impegno viene sempre premiato. Ottimi anche il 121° posto di Donato Angelillo, seguito da Siciliano, Pantaleo e il bravo Teo Tritto, anche lui in continuo miglioramento grazie a notevoli sacrifici di preparazione. Bei tempi, infine, anche per Fraccascia e Ponte per nulla appesantiti dalla pausa estiva, e per Montenegro Carmelo e Paolo Scattarelli, contenti della loro seconda gara ufficiale. Ottimo esordio, invece, per Francesco Marchitelli. Inossidabile Franco Capurso con il suo 10° posto di categoria MM65.

Aumentano, intanto, sempre più le quota rosa della squadra, mentre la pattuglia dei sempre verdi annovera con fierezza gli irriducibili Vito Gentile e Giuseppe Recchia.

Prossimo appuntamento tra due settimane a Casamassima.